Team divano: la forza di un hashtag e di un fenomeno, quello del Live Tweetting Tv, diventato virale
Una volta i programmi televisivi si guardavano da soli o in compagnia dei propri amici.
Ma al tempo dei social tutto cambia, anche il modo di interagire, e allora non è più indispensabile sedere sullo stesso divano per poter condividere pensieri e commenti sui programmi televisivi più seguiti della stagione, basta un device e un hashtag comune.
Per chi ancora non lo sapesse, il live-Tweeting è il commento in diretta di un evento o di uno show televisivo tramite i tweet.
Un fenomeno che è rapidamente diventato virale e che porta non pochi benefici allo show intorno al quale si tweetta.
Alcune recenti indagini, svolte proprio da Twitter, sui vantaggi del LiveTwetting TV hanno infatti evidenziato come:
- Il live tweeting aumenta i volumi di conversazione su Twitter del + 64% di tweet rispetto ai programmi che non lo hanno fatto.
- Il live tweeting fa aumentare il numero dei follower, del 15%, con un ampliamento della propria audience di 7.5 volte maggiore rispetto ad uno show sprovvisto.
Oltre al fattore positivo dei numeri, ciò che conta è l’engagement e il “chiacchiericcio virtuale” che si creano attorno al programma: così come la mattina al bar si parla della squadra che ha vinto il match dell’anno o del personaggio che ha vinto una competizione o un reality, allo stesso modo sulla piazza di Twitter le persone parlano di un evento, contribuendo a renderlo sempre più di tendenza e di interessa, generando un effetto virale.
Di questo sono state pienamente consapevoli (così tanto da creare un nuovo fenomeno virale) le ragazze del #TeamDivano.